E brava Repubblica. A Firenze una ragazza viene stuprata da sette violentatori e il primo giornale web d'Italia non trova di meglio che pubblicare in home i video splatter del capobranco.
Che dire, bravo lui che ha trovato il modo di farsi conoscere come regista. Per altre vie non ci sarebbe mai riuscito.
E bravo anche io che, censurando l'episodio, gli do ulteriore visibilità.
"Amo l'Italia, volo Alitalia", dice Berlusconi per rilanciare la compagnia di bandiera. No, presidente, lei vola su una flotta di "aerei blu" presidenziali extralusso, grazie ai quali non spende un centesimo, non si sobbarca le file al check-in, non patisce scioperi e ritardi, non deve presentarsi in aeroporto una o due ore prima e non deve misurare col contagocce i dannati liquidi del bagaglio a mano.
Diventa superflua persino la sua prestigiosa flotta privata di aerei ed elicotteri. La doni agli italiani. ... Vota questo post su OkNotizie
L'esercito è sacro: rappresenta la nazione, difende il suolo patrio. E mangia insetti. Nel bando che descrive le specifiche tecniche per le forniture alimentari dei nostri soldati è scritto che per i biscotti "sarà tollerata la presenza di non più di n. 35 frammenti di insetti". Urca, tutte vitamine!
Peccato che poi il bando ammonisca che "non saranno assolutamente ammesse le seguenti impurità: peli di roditore, vermi, larve, parassiti e loro uova". E vabbè, così non sa di niente.
Infine le istruzioni per l'uso: "Immerso in acqua tiepida, il biscotto dovrà galleggiare, assorbire acqua facilmente e in quantità notevole, gonfiarsi e rammollirsi abbastanza presto senza spappolarsi".
Un paese che si accalca di notte in strada per comprare a carissimo prezzo l'iPhone e poi si lagna del caro-benzina senza opporre un minimo di mobilitazione, ha qualche rotella fuori posto. ... Vota questo post su OkNotizie
Tutti ad allarmarsi perché Michael Jackson è stato fotografato su una sedia a rotelle con mascherina e pigiama. Tranquilli, sta bene. Si è solo fatto un piccolo intervento.
C'è chi pagherebbe pur di non apparire su Vietatocliccare, considerandolo controproducente. Astrosio no, è uno coraggioso e mi segnala Pan, il libro di Francesco Dimitri, al quale dedico volentieri questo spazio. Francesco è un esperto di letteratura fantastica e nel suo romanzo - edito da Marsilio - si muove tra mito, pop, psichedelia e vecchio racconto d’avventura. Incuriositevi pure.